FAQ del SGA
Le domande e le risposte frequenti...
Frequently Asked Questions
All’interno della FAQ del SGA troverai tutte le domande frequenti e le relative risposte su argomenti quali l’iscrizione ai corsi, la modulistica da compilare, gli eventuali rimborsi per le spese di viaggio e tanto altro.
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci telefonicamente o compilando il form che trovi nella pagina Info & Contatti!
Iscrizioni, stage e frequenza, spese, materiale didattico e assolvimento all'obbligo formativo
Come iscriversi ai corsi di formazione?
All’interno di ogni scheda relativa ad un corso si trova il link con l’apposita modulistica per effettuare la preiscrizione. É altresi possibile contattare le segreterie per avere ulteriori informazioni.
La preiscrizione ai corsi è vincolante?
No, la preiscrizione ai corsi gratuiti non implica alcun tipo di impegno definitivo. Bisogna confermare l’iscrizione in segreteria.
I corsi sono svolti in aula?
Si, solitamente i corsi sono svolti in aula.
In alcuni casi si può ricorrere alla FAD (Formazione a Distanza).
Sono previsti Stage Formativi?
Si, tutti i corsi prevedono un periodo di stage formativo presso aziende convenzionate col nostro ente di formazione.
La frequenza è obbligatoria?
La frequenza ai corsi in aula è obbligatoria.
Le ore di assenza tollerate corrispondono al 10% del monte ore complessivo del corso.
Le spese di viaggio sono rimborsabili?
Le spese di viaggio possono essere rimborsate presentando gli appositi documenti che attestano lo spostamento per motivi di studio.
I corsi sono riconosciuti?
Certo, tutti i nostri corsi sono riconosciuti e rilasciano una certificazione dopo il normale svolgimento delle attività e il superamento di tutte le prove previste.
I corsi prevedono una qualifica finale?
I corsi sono finanziati dalla Regione Siciliana
(Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale)
Gli allievi avranno diritto al rimborso delle spese di viaggio per il trasporto extraurbano.
In alcuni corsi il 20% dei posti disponibili è riservato ai portatori di handicap.
A coloro che supereranno gli esami finali, verrá rilasciato un attestato di qualifica professionale che è titolo preferenziale ai fini dell’occupazione.
Il materiale didattico è incluso?
Si, per ogni corso, il materiale didattico viene distribuito gratuitamente sia in formato cartaceo che in digitale.
Quali documenti servono per l'iscrizione?
Le iscrizioni ai corsi si accettano presso le segreterie dei Centri e non implicano nessun tipo di impegno definitivo.
I documenti da presentare unitamente alla domanda (da compilare dall’allievo su apposito modulo in Segreteria) sono i seguenti:
- Certificato di Disponibilità
- N° 2 copie del Titolo di Studio
- Fotocopia del Codice Fiscale
- Fotocopia del Documento d’dentità
- N° 2 foto formato tessera.
Per i certificati è prevista l’autocertificazione e/o l’autentica presso la sede stessa.
Per effettuare le iscrizioni vieni a trovarci presso una della nostre Sedi Formative.
E’ inoltre possibile effettuare una pre-iscrizione direttamente dal sito all’interno (vedi offerta formativa e/o certificazioni).
Assolvimento obbligo di istruzione
I corsi IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) sono rivolti ai giovani minori provenienti dalle scuole medie inferiori o anche dalla dispersione scolastica, i quali hanno la possibilità di seguire gratuitamente i percorsi d’Istruzione e Formazione Professionale che consentono di ottenere, in soli tre anni, la Qualifica Professionale e, di seguito al quarto anno, il Diploma Professionale.
La nostra offerta formativa è su misura dei nostri allievi, che desiderano sviluppare competenze lavorative spendibili nel modo del lavoro.
Tutto il materiale didattico e di laboratorio, sono gratuiti. Le nostre aule sono accoglienti e i laboratori forniti di tutto il materiale necessario per imparare la professione scelta.
I nostri docenti sono tutti altamente qualificati, i professionisti del laboratorio hanno una lunga esperienza lavorativa e spesso sono tra i migliori nel loro settore. Sono previste attività di stage e di laboratorio. Riteniamo importante, non solo la formazione e l’educazione dei ragazzi, ma anche il loro immediato inserimento nel mondo del lavoro.
Posso lavorare con voi?
Puoi vedere se rientri tra le figure professionali che stiamo cercando andando sulla pagina “Bandi reclutamento” oppure puoi lasciare una autocandidatura spostandoti sulla pagina “Auto-candidatura“.