SGA - Corsi Autofinanziati

Operatore delle arti bianche – (Panettiere – Pasticciere)

SGA - Progetto Donna LIA

Loghi SGA - Regione-Sicilia

Corso di qualifica professionale per Operatore delle arti bianche (progetto Donna L.I.A.)

Da quest’anno il C.F.P. – S. Giovanni Apostolo offre un nuovo indirizzo di studi dedicato alle arti bianche, un corso riservato alle donne e dedicato alla pasticceria (a secco) e alla panificazione: un binomio che risponde alla richiesta di nuovi “professionisti-artigiani” che imparino il mestiere.

Una panetteria è un’azienda che produce pane, dolci e altri prodotti da forno e ad oggi è una attività redditizia. La parte più importante di una panetteria è il fornaio o il pasticciere. Sono responsabili di tutti gli aspetti della produzione, dalla pianificazione alla creazione di ricette, alla cottura e al confezionamento.

In questo corso completo, anche grazie ai 6 mesi di stage formativo presso una bottega artigiana del settore della panificazione e della pasticceria a secco (biscotti), diventerai un operatore che potrà inserirsi in tutti i settori della lavorazione dei prodotti da forno e/o essere in grado di avviare un’attività in proprio.

Questa è la tua opportunità per ampliare le tue conoscenze professionali e ampliare i tuoi orizzonti culturali…

Candidati subito per partecipare a questa edizione del nostro fantastico corso!

Figura professionale dell’operatore delle arti bianche

Professionisti-artigiani

La figura professionale di un operatore delle arti bianche (panettiere – pasticciere), che può inserirsi in tutti i settori della lavorazione dei prodotti da forno, è detta di “fornaio operativo”. I fornai operativi sono più che semplici fornai perché possono anche gestire le operazioni di una panetteria e supervisionare le sue attività quotidiane.

SGA - operatore arti bianche - panettiere pasticcere

Sbocchi lavorativi per la “fornaia-operativa”

La figura professionale della “professionista-artigiana” può lavorare in:

  • Panetterie
  • Pizzerie
  • Pasticcerie

Erogazione Corso

Le attività di formazione per l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie a svolgere la professione del panettiere – pasticciere, approvato dalla Regione Sicilia nell’ambito dell’intervento “Avviso 31/2019 – Lavoro ed Impresa Artigiana Donne: percorsi per l’inserimento lavorativo e l’avvio d’impresa”, sarà realizzato dall’associazione C.F.P. – S. Giovanni Apostolo in ATS con l’ente di formazione ENEIUS in accordo con due laboratori-panifici che operano nella città di Siracusa.

Requisiti d’ammissione

Le candidate alla frequenza del percorso dovranno possedere i seguenti requisiti entro la
data di scadenza del bando fissata per le ore 13.00 del giorno 31 ottobre 2022:

  • residenti o domiciliate sul territorio regionale da almeno sei mesi al momento della candidatura;
  • un’età compresa tra un minimo di 16 anni e un massimo di 56 anni compiuti – che hanno assolto agli obblighi di istruzione/formazione;
  • che non hanno avuto, in passato, alcun tipo di rapporto di lavoro con l’impresa artigiana ospitante il tirocinio;
  • che non hanno un grado di parentela fino al secondo grado con il titolare e gli eventuali dipendenti dell’impresa artigiana.
  • sono, altresì, destinatarie della misura le donne che hanno subito violenza ai sensi della Legge 15 ottobre 2013 n. 119.
  • Possono essere destinatarie anche donne extra comunitarie, purché in possesso di permesso di soggiorno di lungo periodo o con asilo e protezione di tipo sussidiaria sul suolo italiano da almeno 24 mesi

Modalità di Iscrizione

La domanda di ammissione al corso, redatta in carta semplice secondo lo schema previsto, a pena di esclusione, dovrà contenere tutte le indicazioni richieste. Il candidato dovrà apporre in calce alla domanda la propria firma e allegare la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  • Copia del Titolo di Studio o Dichiarazione di equipollenza;
  • Fotocopia del Documento d’identità.
  • N° 2 foto formato tessera.
  • Fotocopia del Codice Fiscale.

Modalità di presentazone della domanda di iscrizione

L’istanza di ammissione al corso dovrà essere redatta su apposito modello a disposizione presso la segreteria dell’Agenzia Formativa E.N.E.I.U.S. sita in SIRACUSA Ronco 11°a – Via Tisia n. 1/D – oppure scaricato dal sito web dell’APL Capofila dell’ATS C.F.P. – S. Giovanni Apostolo ed inoltrata a mano presso la stessa segreteria del CFP San Giovanni Apostolo entro la data di scadenza del bando: ore 13,00 del 31 ottobre 2022.

Non saranno prese in esame le richieste che perverranno oltre la data sopra indicata. Saranno considerate valide le domande inviate tramite raccomandata con ricevuta di ritorno pervenute entro e non oltre la data di scadenza del
bando (non farà fede il timbro postale).

Sedi di erogazione del corso

Siracusa

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni relative al corso in oggetto è possibile contattare telefonicamente le segreterie o inviare una mail a ufficio.orientamento@sgaformazione.it

Informativa Privacy

Ai sensi dell’alt. 13 del D. Lgs. n. 196/2003, e successiva normativa GDPR 2016/679, informiamo che i dati personali fomiti ed acquisiti contestualmente alla candidatura saranno trattati, nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente attraverso strumenti informatici, telematici e manuali, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento.

Registrati alla nostra NewsLetter

Registrati per rimanere aggiornato sui nostri nuovi corsi o sulle nostre ultime iniziative!

Compila il modulo per registrarti.
I campi contrassengati con un asterisco(*) sono obbligatori.

NewsLetter

Benvenuto su
SGA formazione

Inserisci i tuoi dati!