SGA - Corsi Autofinanziati

OSS – Operatore Socio Sanitario 420 ORE – 2023

OSS - Operatore Socio Sanitario 420 ore - 2023

Loghi SGA - Regione-Sicilia

Corso OSS (Operatore Socio Sanitario) 420 ore – AF 2023

Riferimenti normativi

Il “C.F.P. – S. Giovanni Apostolo” (Ente accreditato presso Assessorato alla Salute – Regione Siciliana, provider E.C.M.: educazione Continua in Medicina – ID provider 477) organizza un corso di qualificazione professionale autorizzato dalla Regione Siciliana (Assessorato Regionale Salute con D.A. 738/2020 GURS n. 45 del 28/08/2020) finalizzato al conseguimento della qualifica OSS (Operatore Socio Sanitario).

OSS identità

Chi è l’OSS?

L’OSS è l’operatore che, a seguito dell’Attestato di qualifica conseguito al termine della specifica formazione professionale, svolge un’attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario.
Svolge attività di cura e di assistenza alle persone in condizioni di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, favorendone dunque il benessere e la sua autonomia e integrazione sociale.

Cosa fa l’OSS?

L’OSS si occupa degli ambienti in cui vive l’assistito e procede alla loro sanificazione e disinfezione; effettua inoltre la sterilizzazione e decontaminazione degli strumentari e dei presidi sanitari.
Svolge attività di cura mediante l’utilizzo di semplici apparecchi medicali e aiuta all’assunzione dei farmaci; rileva i parametri vitali dell’assistito ed è in grado di percepirne le comuni alterazioni; procede alla raccolta e allo stoccaggio dei rifiuti, al trasporto del materiale biologico, sanitario e dei campioni per gli esami diagnostici; esegue semplici medicazioni e altre minime prestazioni di carattere sanitario.
Supporta e agevola l’utente nell’igiene personale, nella vestizione, nella mobilità e nell’assunzione dei cibi; si adopera per mantenere le capacità motorie dell’assistito e per fargli assumere posture corrette.

Come si diventa OSS?

L’OSS è l’operatore in possesso dell’attestato conseguito a seguito della frequenza dello specifico corso di formazione professionale, autorizzato dalla PA regionale competente per territorio e attuato dagli enti di formazione accreditati.
L’Attestato è rilasciato a seguito di superamento di un esame finale ed è valido su tutto il territorio nazionale e riconosciuto dai Paesi della U.E.

Destinatari del corso OSS da 420 ore

I corsi da 420 ore per Operatore Socio Sanitario (OSS) sono rivolti ai soggetti in possesso di una delle
seguenti qualifiche:

  • OSA,- ADEST
  • Operatore tecnico dell’assistenza (OTA – ai sensi del D.M. 295 del 26 luglio 1991)

Sono inoltre ammessi i soggetti in possesso del diploma quinquennale:

  • di Tecnico dei servizi sociali
  • di Tecnico dei servizi socio sanitari
  • in Servizi per la sanità e l’assistenza sociale conseguiti a seguito della frequenza del relativo corso di studi presso un Istituto scolastico statale di II grado.

Qualifica OSS da 420 ore – articolazione corso

L’Organizzazione didattica del corso in Operatore Socio Sanitario (OSS) ha una durata complessiva pari a 420 ore formative ed è così articolato:

  • Formazione teorica in aula: 180 ore
  • Tirocinio guidato: 240 ore

Il tirocinio verrà espletato presso strutture ospedaliere del SSR pubbliche o private accreditate, o presso i Servizi territoriali, o presso le CTA, o presso le Residenze Sanitarie Assistite (RSA), o presso i Centri di riabilitazione, o presso i Servizi di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI).
Il percorso si concluderà con il rilascio della qualifica di “Operatore Socio Sanitario”, secondo le modalità previste dalla vigente normativa regionale.
La frequenza è obbligatoria.
Il titolo conseguito ha validità su tutto il territorio nazionale, D.A. 377 del 12/03/2019 – G.U.R.S. n. 13 del 22/03/2019.

GLI INSEGNANTI DEL CORSO

Tutti i nostri docenti sono qualificati e competenti ed hanno molti anni d’esperienza alle spalle. Saranno disponibili per ogni dubbio o chiarimento e ti seguiranno per tutta la durata del corso.

Sedi formative

I corsi OSS verranno svolti nelle nostre sedi formative:

  • Sede formativa di Catania,

Tel. 095 325348 

Mailufficio.orientamento@sgaformazione.it – training@sgaformazione.it

Registrati alla nostra NewsLetter

Registrati per rimanere aggiornato sui nostri nuovi corsi o sulle nostre ultime iniziative!

Compila il modulo per registrarti.
I campi contrassengati con un asterisco(*) sono obbligatori.

NewsLetter

Benvenuto su
SGA formazione

Inserisci i tuoi dati!