
Corso ASACOM 2023 (Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione)
Finalità dell’intervento
Il corso di qualifica professionale ASACOM si propone di formare la figura dell’Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità. Si tratta di un progetto innovativo che sarà sviluppato nell’ambito di un programma di formazione per professionisti nel campo del supporto e della cura delle persone con disabilità.
Il corso sarà sviluppato da esperti del settore, quali terapisti occupazionali, fisioterapisti, logopedisti o psicologi.
Argomenti trattati
Il corso di qualifica professionale ASACOM. ratterà una vasta gamma di argomenti, come ad esempio:
- L’accesso della persona con disabilità alla tecnologia e il suo utilizzo nella vita quotidiana.
- L’importanza di rafforzare la loro autonomia, autodeterminazione e personalizzazione.
- La necessità di una società inclusiva che accolga la diversità e promuova l’inclusione.
- Tecniche di comunicazione adattate alle persone con disabilità.
- Strategie per supportare le persone con disabilità nelle loro attività quotidiane.
Figura professionale ASACOM
L’Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione delle persone con disabilità (ASACOM) è una figura professionale, oggi essenziale, in ambito scolastico in quanto fornisce un supporto aggiuntivo, in sinergia con l’insegnante di sostegno e/o gli altri docenti della classe, semplificando e migliorando il processo relazionale e partecipativo dell’alunno con disabilità durante le attività scolastiche.
Può realizzare giochi adeguati alle caratteristiche dei soggetti assistiti e alle loro esigenze individuali. L’ASACOM ha il compito di sostenere l’autonomia, la comunicazione personale e la partecipazione degli alunni con disabilità in tutte le aree di attività della vita scolastica:
- fornire supporto emotivo agli alunni con disabilità durante le attività scolastiche;
- Integrare studenti con disabilità intellettive o multiple in attività differenziate (qualitativa, quantitativa, artistica) a seconda dei bisogni dello studente;
- supportare gli insegnanti nello svolgimento di attività che promuovano la partecipazione degli studenti con disabilità.

Sbocchi lavorativi dell’ASACOM
La figura professionale può lavorare con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione presso strutture pubbliche e private che erogano servizi socio educativi per persone con disabilità, assumendosi la responsabilità dei propri compiti.
Nello svolgimento del suo lavoro si raccorda principalmente con educatori, docenti e insegnanti di sostegno.
Modalità di Iscrizione
La domanda di ammissione al corso, redatta in carta semplice secondo lo schema previsto, a pena di esclusione, dovrà contenere tutte le indicazioni richieste. Il candidato dovrà apporre in calce alla domanda la propria firma e allegare la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- Copia del Titolo di Studio o Dichiarazione di equipollenza;
- Fotocopia del Documento d’identità.
- N° 2 foto formato tessera.
- Fotocopia del Codice Fiscale.
Modalità di partecipazione – Requisiti
- Il corso è autofinanziato (a pagamento) e la frequenza è obbligatoria.
- I destinatari delle attività formative sono le persone in età lavorativa, occupati e non occupati tra i 18 e i 65 anni.
- La durata complessiva è di 976 ore di cui 270 di stage.
- I partecipanti devo essere in possesso di un Diploma Di Scuola Secondaria di II Grado o un Diploma Professionale.
Certificazione finale
Al termine del percorso formativo l’allievo/a conseguirà un certificato di qualifica professionale Livello EQF 4
Sedi di erogazione del corso
Catania
- Via A. De Cosmi 15
- Tel. 347 5853628
- Mail: ufficio.orientamento@sgaformazione.it
Bronte (CT)
- Via G. Piccino 4 (presso collegio Maria)
- Tel. 095 551964 – 329 0062322
- Mail: segreteriasgabronte@gmail.com
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni relative al corso in oggetto è possibile contattare telefonicamente le segreterie o inviare una mail a ufficio.orientamento@sgaformazione.it
Informativa Privacy
Ai sensi dell’alt. 13 del D. Lgs. n. 196/2003, e successiva normativa GDPR 2016/679, informiamo che i dati personali fomiti ed acquisiti contestualmente alla candidatura saranno trattati, nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente attraverso strumenti informatici, telematici e manuali, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento.