
Evento ECM “Management del dolore cronico nelle patologie degenerative osteoarticolari“
S.G.A. Provider ECM (ID 477)
Il Corso è stato inserito dall’Ente di Formazione “C.F.P. – S. Giovanni Apostolo” – Provider accreditato dalla Regione Siciliana – Assessorato Regionale della Salute con D.D.G.55/2015 del 19/01/2015 pubblicato sulla GURS n.10 del 06/03/2015, con il numero 477 – nel proprio piano formativo 2019, nell’ambito del Programma Nazionale E.C.M. e riconosce n. 10 crediti.
La partecipazione è gratuita, e potrà essere effettuata inviando la scheda d’iscrizione debitamente compilata in ogni sua parte, alla Segreteria Organizzativa dell’Ente “C.F.P. – S. Giovanni Apostolo” tramite e-mail: ecmsegreteriasga@gmail.com.
L’attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, nella misura del 100% ed alla verifica dell’apprendimento.
L’attestato di partecipazione, riportante il numero di crediti assegnati, verrà rilasciato dopo avere effettuato tali verifiche; sarà disponibile entro 60 giorni dalla chiusura dell’evento e inoltrato su richiesta dell’interessato via e-mail ai singoli partecipanti.
Titolo evento
Management del dolore cronico nelle patologie degenerative osteoarticolari
Sede evento
Saracen Sands Hotel & Congress Centre – Via Libertà n° 128/A – Isola delle Femmine – 90040 – Palermo
Date dell’Evento
Venerdì 25 ottobre 2019: (14:00 – 19:30)
Sabato 26 ottobre 2019: (8:30 – 19:30)
Recapiti – Segreteria organizzativa
Fax 095 551964 – cell. 3392073782
e-mail: ecmsegreteriasga@gmail.com
Descrizione Generale
L’evento sarà l’occasione per porre l’attenzione sul dolore cronico nelle patologie degenerative osteoarticolari.
Il Corso vuole essere un’occasione di approfondimento e di confronto tra specialisti di diversa estrazione che faranno il punto sulla fisiopatologia, sulla diagnosi clinica, sulle opzioni terapeutiche del dolore cronico nelle patologie degenerative osteoarticolari.
A chi è rivolto – Destinatari
Il Corso è riservato alle seguenti figure professionali:
- Medici Chirurghi: tutte le Specializzazioni,
- Fisioterapisti,
- Infermieri,
- Tecnici Sanitari di Radiologia Medica.
Obiettivo
Gestione del rischio infettivo e misure di prevenzione e controllo
Responsabile Scientifico/Culturale
Dott. Silvestre Crinò
Relatori
Dott. Luigi Basile (Neurochirugia Policlinico PA)
Dott. Danilo Canzio (Terapia del Dolore Policlinico PA)
Prof. Italo Capparucci (UNIURB)
Dott. Fausto Crapanzano (Riabilitazione AG)
Dott. Silvestre Crinò (Terapia del Dolore “Villa delle Ginestre” ASPPA)
Dott.ssa Valeria Arone Di Valentino (Terapia del Dolore “Villa delle Ginestre” ASPPA)
Dott. Pasquale Enea (Terapia del Dolore ARNAS –Civico Palermo)
Dott.ssa Ethel Picone (Terapia del Dolore Az. Villa Sofia-Cervello)
Dott. Salvatore Sapienza (Ortopedia – Clinica Orestano)
Dott.ssa Anna Zizza (Radiologia “Villa delle Ginestre” ASPPA)
Moderatori
Dott. Massimo Darbisi (Dir U.O.C. Riabilitazione “Villa delle Ginestre” ASPPA)
Dott. Antonino Pisciotta (Terapia del Dolore “Villa delle Ginestre” ASPPA)
Numero di Ore
10 ore.
Numero massimo partecipanti
70 partecipanti (seguendo l’ordine cronologico di arrivo).
Crediti acquisiti
10 crediti.